Spazio Libero Onlus – APS

Spazio Libero Onlus - APS

“Sperare non è sognare, ma la capacità di trasformare il sogno in realtà”

Leggere per costruire un mondo più inclusivo

L’esperienza concreta e le difficoltà oggettive:  l’incontro con la Dott.ssa Paola Gandolfo –  7 Gennaio 2023. Ogni anno si svolge in tutta Italia l’iniziativa #ioleggoperché, che è la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura e sostiene le Biblioteche scolastiche, con una grande raccolta di libri. In quest’ottica,  è stato proposto alle scuole di […]

Leggere per costruire un mondo più inclusivo Leggi tutto »

“Dolce Natale”.  Dicembre 2022

Il progetto ha visto come protagonisti i partecipanti al “Disability Spazio  Lab” che  hanno realizzato all’interno dei laboratori svolti presso  la sede dell’Associazione Spazio Libero Onlus  degli addobbi natalizi e una tela, nella quale  hanno dipinto la frase:  “La vita è fatta di piccoli dolci momenti”. Inoltre, le altre attività sono state: Il  valore del

“Dolce Natale”.  Dicembre 2022 Leggi tutto »

“Stop alle barriere!”. 3 Dicembre 2022.  Giornata internazionale delle persone con disabilità.

Questo video nasce per sensibilizzare le persone sul tema delle barriere architettoniche, sui diritti inalienabili di ogni essere umano, indipendentemente dalla condizione fisica, psichica, sensoriale, sociale. STOP ALLE BARRIERE! Siano esse fisiche, culturali, mentali o sociali! Video

“Stop alle barriere!”. 3 Dicembre 2022.  Giornata internazionale delle persone con disabilità. Leggi tutto »

 “Oltre il limite” 30 Novembre 2022

In occasione del convegno promosso dall’istituto tecnico commerciale di Partanna è stato affrontato un tema molto importante ossia il concetto di “limite” partendo dal pensiero Leopardiano: “Il limite, è condizione necessaria perché l’uomo immagini ciò che vi sta oltre, e senza di essa il reale escluderebbe l’immaginario”. I relatori sono stati : la dott.ssa Paola

 “Oltre il limite” 30 Novembre 2022 Leggi tutto »

Progetto: dalla lettura di un giornale in classe alla creazione di un blog – 31 Ottobre 2022

Fin dallo scorso anno, grazie alla donazione del Sig. Francesco Arena, origiario di Vita, ma residente a Milano, è possibile leggere nelle classi della Scuola Secondaria di Primo Grado “Sicomo” di Vita, il quotidiano “Corriere della Sera”. La lettura delle notizie in classe è stata integrata con lo studio della storia, della geografia, della letteratura,

Progetto: dalla lettura di un giornale in classe alla creazione di un blog – 31 Ottobre 2022 Leggi tutto »

Area attrezzata Belvedere – Castellamare del Golfo – Natura

Da Castellammare del Golfo, seguendo la strada principale in direzione di Scopello S. Vito Lo Capo, ai piedi del Monte“Inici”, è stata realizzata un’area attrezzata, circondata da Pini e vegetazione mediterranea. Leggi la scheda completa in (PDF). Per poter visualizzare la scheda è necessario un lettore di PDF che riesca a presentare sullo schermo il

Area attrezzata Belvedere – Castellamare del Golfo – Natura Leggi tutto »

 Progetto Disability Spazio Lab sesta edizione

7 settembre 2022 Riparte il progetto Disability Spazio Lab promosso dall’Associazione Spazio Libero Onlus. Giunto ormai alla sesta edizione, il progetto procede nel suo percorso di formazione e crescita. Il tema di quest’anno è UN MONDO DI SAPORI, insieme scopriremo il valore del cibo e  le aziende del territorio tra tradizioni, gusti e curiosità legate

 Progetto Disability Spazio Lab sesta edizione Leggi tutto »

Al terzo anno dal restauro delle Tre Croci

27 Luglio 2022 Al terzo anno dal restauro delle Tre Croci, l’Associazione Spazio Libero Onlus ha omaggiato questo giorno con l’evento “Arte e Inclusione”. Momenti di confronto culturale e condivisione con la partecipazione del CSR Aias di Salemi e la comunità Orchidea.  L’evento si è concluso con la mostra fotografica ”Salemi e la Pietra Campanedda”

Al terzo anno dal restauro delle Tre Croci Leggi tutto »

18 Giugno 2022 “Arte al Buio” in occasione della Notte Romantica a Salemi

È possibile immaginare l’arte al buio? Quale può essere la percezione della bellezza dell’arte senza l’uso della vista? Questa è la sfida per superare una nuova frontiera: pensare ad un nuovo modo per fruire l’arte anche per coloro che non possono usare gli occhi. In occasione della notte romantica 2022 a Salemi è stato avviato

18 Giugno 2022 “Arte al Buio” in occasione della Notte Romantica a Salemi Leggi tutto »

Torna in alto