Spazio Libero Onlus – APS

Spazio Libero Onlus - APS

“Sperare non è sognare, ma la capacità di trasformare il sogno in realtà”

Spazio Libero Onlus e la campagna di Legambiente “NON TI SCORDAR DI ME”

SALEMI 29 Marzo 2022 – In occasione di questa campagna, è stato realizzato il murales “scuola in natura” presso il baby parking Albero Azzurro, con l’artista Castelvetranese Hira Fabio. La storica campagna in questa occasione mirava alla rigenerazione degli spazi esterni. Alla luce di ciò è stata scelta una zona periferica della città per renderla […]

Spazio Libero Onlus e la campagna di Legambiente “NON TI SCORDAR DI ME” Leggi tutto »

Arriva il menù stampato in braille

Grazie all’associazione Spazio Libero Onlus in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Salemi  il 21 febbraio 2022 in occasione della Giornata Nazionale Braille, sono stati donati i menù stampati in braille con QR CODE ad alcuni ristoranti del territorio: Salemi ( La Giummara – Ristorante & Pizzeria), Gibellina ( La Massara),

Arriva il menù stampato in braille Leggi tutto »

Riserva naturale orientata Bosco di Alcamo – Natura

Riserva naturale orientata Bosco di Alcamo – Natura La riserva naturale orientata Bosco di Alcamo è un’area naturale protetta. È stata istituita nel 1984[1], situata sulla cima del Monte Bonifato e si estende per circa 314 ettari. Nel bosco sono presenti diverse specie di alberi come Cipressi, Frassino, Palma nana, Pungitopo, Acanto, Ginestrella Comune, Roverelle,

Riserva naturale orientata Bosco di Alcamo – Natura Leggi tutto »

Castelvetrano – Pineta Lago Trinità

Castelvetrano – Pineta- Lago Trinità. Questa area verde si trova nella zona Trinità Marcita. La vegetazione è ricca di Pini mediterranei, palmi ed eucalipti in una superficie di circa 35 ettari, polmone verde del territorio, ha fatto nascere nei cittadini “la cultura del bosco”. E’ presente un area attrezzata provvista di punti di cottura, panche

Castelvetrano – Pineta Lago Trinità Leggi tutto »

Valderice – Cultura

Valderice – Cultura Il comune immerso nel verde, offre diversi scenari paesaggistici: colline, zone selvatiche per flora e per fauna, cristalline spiagge e scogliere, paesaggi intatti, che fanno del paese uno dei luoghi più ambiti di villeggiatura, soprattutto durante l’estate. Valderice comprende tre stazioni balneari quali: Bonagia, Lido Valderice e la spiaggia di Rio Forgia.

Valderice – Cultura Leggi tutto »

Salaparuta – Cultura

Salaparuta – Cultura Nel territorio di Salaparuta i primi insediamenti hanno origine nel Neolitico, infatti sul Monte Balatizzo si trovano come testimonianza di ciò le pietre sacre e alcuni altari primitivi. I primi abitanti furono certamente i Sicani, in seguito cacciati dai Siculi verso la Sicilia Occidentale. La vita storica di Salaparuta segue le vicissitudini

Salaparuta – Cultura Leggi tutto »

Torna in alto