Spazio Libero Onlus – APS

Spazio Libero Onlus - APS

“Sperare non è sognare, ma la capacità di trasformare il sogno in realtà”

È attivo da fine gennaio il QR-Code Inps, il servizio per le persone con disabilità

Il QR-Code dell’invalidità civile è il servizio dell’Inps, attivo da due mesi, che permette di attestare lo status di invalidità direttamente dallo smartphone o dal tablet, senza bisogno del verbale sanitario. Grazie a questo strumento innovativo, le persone con disabilità possono accedere alle agevolazioni e ai benefici in modo più semplice e veloce. ROMA. Il QR-Code […]

È attivo da fine gennaio il QR-Code Inps, il servizio per le persone con disabilità Leggi tutto »

Progetto ‘’Disability Spazio Lab’’ 4 edizione

Le marionette e il teatro dei sorrisi Procede tra sorrisi e allegria la 4 edizione del progetto ‘’Disability Spazio Lab’’. Il covid ci ha costretto a svolgere le attività online, ma non ci ha fermati. Con creatività e  fantasia l’associazione Spazio libero onlus continua il suo percorso di formazione ed inclusione! “Il Paese del Sorriso”

Progetto ‘’Disability Spazio Lab’’ 4 edizione Leggi tutto »

Natale 2020: il Covid non spegne i nostri sorrisi

Natale 2020 un anno difficile, ma non vogliamo rinunciare ai nostri sorrisi. Grazie ai fondi comunali della democrazia partecipata abbiamo potuto realizzare alcune belle attività come il progetto “Un mondo di sorrisi” con la partecipazione di alcune persone con disabilità, “l’albero dei sorrisi” collocato nella chiesa di Sant’Antonino e soprattutto donato un sorriso ad alcuni

Natale 2020: il Covid non spegne i nostri sorrisi Leggi tutto »

Detrazioni fiscali per rimuovere le barriere architettoniche

Come funzionano le detrazioni fiscali per rimuovere le barriere architettoniche L’aumento degli anziani costretti in casa da soli a causa del Covid-19 aumenta i rischi legati alla presenza di barriere architettoniche domestiche. Secondo il 2° rapporto Auser sulle condizioni abitative degli anziani che vivono in case di proprietà, sono più di 2,4 milioni in Italia

Detrazioni fiscali per rimuovere le barriere architettoniche Leggi tutto »

Progetto Disability Spazio Lab 4^ edizione

Anche quest’anno l’Associazione Spazio Libero Onlus avvierà il progetto: “Disability Spazio Lab” quarta edizione, oggi più che mai vuole essere spazio d’incontro e socializzazione.  Il tema scelto è “Un mondo di sorrisi” in un anno così difficile vogliamo riempire la nostra valigia di sorrisi per intraprendere un magico viaggio della solidarietà, della musica e dell’arte.

Progetto Disability Spazio Lab 4^ edizione Leggi tutto »

Rendiamo visibile gli invisibili

La Sclerosi Multipla è una malattia che colpisce moltissime persone. Nel mondo si contano circa 2,3 milioni di individui malati di SM, di cui 600.000 in Europa, ed oltre 122.000 in Italia. Tra questi ultimi ci siamo Noi. Gli Invisibili. Questa raccolta nasce proprio per dare la possibilità ad alcune persone di raccontare le proprie storie, in modo

Rendiamo visibile gli invisibili Leggi tutto »

Montascale per condomini e appartamenti: quali differenze?

Le barriere architettoniche non dovrebbero più esistere da nessuna parte eppure per chi è in sedia a rotelle queste fanno irrimediabilmente parte della loro quotidianità. Se è vero che molto è stato fatto per agevolare le vite di chi è in sedia a rotelle, è vero anche che c’è molto da fare. La nota positiva

Montascale per condomini e appartamenti: quali differenze? Leggi tutto »

Importante avviso per l’assistenza a disabili gravi. Gibellina, Mazara, Salemi, Vita

Pubblicato un importante avviso riguardante le richieste di assistenza da parte delle persone con gravi disabilità. Le domande dovranno essere presentate entro il 26 settembre. Alleghiamo l’avviso con tutte le indicazioni e gli allegati necessari AVVISO – ASSISTENZA DISABILI GRAVI  

Importante avviso per l’assistenza a disabili gravi. Gibellina, Mazara, Salemi, Vita Leggi tutto »

Pensioni, Scatta l’adeguamento al “milione” per gli invalidi civili totali

Lo prevede un passaggio del Decreto Legge “Agosto” in esecuzione della sentenza della Corte Costituzionale numero 152/2020. Dal 20 Luglio adeguamento a 651,51 euro al mese ma solo per i soggetti sprovvisti di altri redditi. L’articolo 15 del DL 104/2020 (DL “Agosto”) in vigore ufficialmente dallo scorso 15 Agosto riconosce, anche agli invalidi civili totali,

Pensioni, Scatta l’adeguamento al “milione” per gli invalidi civili totali Leggi tutto »

Torna in alto